IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE E GIOVANILI rende noto che
Dal 08 al 11 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni per l’ammissione al servizio Asilo Nido “La Pimpa” per il mese di agosto 2025.
Il bando è rivolto esclusivamente ai bambini frequentanti il Nido e il Micronido “La Pimpa” nel mese di luglio 2025. Sono esclusi coloro che, pur avendo frequentato il Nido e il Micronido durante l’anno educativo 2024/2025, sono stati dimessi entro la data del 30.06.2025.
L’ammissione dei bambini sarà effettuata, qualora le domande siano superiori ai posti disponibili (quaranta), attraverso la determinazione di una graduatoria sulla base dei seguenti criteri:
Ai bambini i cui genitori siano impegnati in attività lavorative nel periodo di apertura del Nido nel mese di agosto 2025 viene assegnato:
A) 1 punto per ogni genitore lavoratore nel Comune di Villacidro e nel caso in cui uno o entrambi i genitori svolgano un’attività lavorativa in un Comune diverso da quello di Villacidro che rende particolarmente disagevole l’organizzazione familiare finalizzata alla cura del bambino, il punteggio sarà maggiorato di 1 punto per ogni genitore.
Si precisa che saranno attribuiti i punteggi esclusivamente ai genitori che saranno effettivamente impegnati in attività lavorative nel mese di agosto 2025 (non verrà attribuito punteggio ai genitori che nello stesso periodo saranno in ferie, in congedo parentale o altra tipologia di astensione da lavoro).
A parità di punteggio sarà riconosciuta la precedenza al bambino con età anagrafica minore.
Il costo del servizio è pari alla tariffa prevista per la frequenza del Nido al modulo B (6 ore) sulla base della fascia di reddito di appartenenza .
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso una apposita sezione deimoduli on-line sul sito web istituzionale dell’Ente, accedendo al servizio tramite le credenziali SPID o CIE e inserendo le informazioni richieste collegandosi al seguente link:
SCADENZA ISCRIZIONI: entro e non oltre il 11 luglio 2025 alle ore 12:00
Per eventuali informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Assistente Sociale Dott.ssa Barbara Lisci, responsabile del procedimento, al seguente recapito telefonico: 3341167363.
Il Responsabile del Servizio
Dr. Roberto Spanu